Mamaninfea Mamaninfea Mamaninfea Mamaninfea
  • MAMANINFEA
    • Gruppo Ostetriche
    • Associazione
  • CHI SIAMO
    • Il Team di Mamaninfea
    • Chi è l’ostetrica?
  • COSA FACCIAMO
    • Femminilità e Salute Riproduttiva
    • Gravidanza
    • Nascita
    • Dopo il Parto
    • 1° Anno di Vita
    • Genitorialità
    • Educazione
    • Benessere e formazione
    • Servizi online
  • WORKSHOP
    • Self Care Arvigo® Workshop
    • Arte ostetrica: La riscoperta delle mani
  • CASA MATERNITÀ
    • Che cos’è una Casa Maternità
    • Costruisci con noi la Casa Maternità
    • Come donare
    • The first Birthing Center in Verona
    • Das erste Geburtshaus in Verona
    • La primera casa de partos en Verona
  • MAMA LIFE
    • Storie di Mamaninfea
    • Infusi di sapere
    • Eventi mamaninfea
  • INFO
    • CONTATTI
    • Come Sostenere Mamaninfea
    • Privacy
Mamaninfea Mamaninfea
  • MAMANINFEA
    • Gruppo Ostetriche
    • Associazione
  • CHI SIAMO
    • Il Team di Mamaninfea
    • Chi è l’ostetrica?
  • COSA FACCIAMO
    • Femminilità e Salute Riproduttiva
    • Gravidanza
    • Nascita
    • Dopo il Parto
    • 1° Anno di Vita
    • Genitorialità
    • Educazione
    • Benessere e formazione
    • Servizi online
  • WORKSHOP
    • Self Care Arvigo® Workshop
    • Arte ostetrica: La riscoperta delle mani
  • CASA MATERNITÀ
    • Che cos’è una Casa Maternità
    • Costruisci con noi la Casa Maternità
    • Come donare
    • The first Birthing Center in Verona
    • Das erste Geburtshaus in Verona
    • La primera casa de partos en Verona
  • MAMA LIFE
    • Storie di Mamaninfea
    • Infusi di sapere
    • Eventi mamaninfea
  • INFO
    • CONTATTI
    • Come Sostenere Mamaninfea
    • Privacy
Nov 19

Protagonista del mio parto

  • Novembre 19, 2020
  • Storie di Mamme

A me del parto angosciava soprattutto l’idea di lasciare il mio corpo in mano ad altri, che lo monitorassero e sistemassero come una macchina.Quando ho scoperto che non era obbligatorio partorire in ospedale, che si poteva farlo anche a casa, che è legale e non servono ginecologi nè macchinari (se la gravidanza è andata bene), allora mi sono sentita libera di rendere questo momento speciale veramente mio.

E così ho conosciuto il mondo delle ostetriche e le ragazze di Mamaninfea. Con loro ho partorito a casa, come volevo, ed è stato magico: completamente immersa in quello che mi stava succedendo, seguendo i segnali del mio corpo, è stata un’esperienza intensa, positiva e perfetta, oltre le mie aspettative. E il piccolo Michelangelo ha dormito nelle sue prime ore sul petto di papà Matteo. Abbiamo potuto godere appieno dei suoi primi momenti di vita, momenti magici che sappiamo essere importanti per la sua salute futura, e che non si ripeteranno mai più. Lì con noi c’erano Lisa e Catarina di Mamaninfea, insieme a Regina.

La loro presenza è prima di tutto di accoglienza e cure amorevoli. Sanno farti sentire a tuo agio, senza giudizio. Si stente che lo fanno per passione. Inoltre sono in grado di infondere sicurezza e fiducia, grazie alla loro professionalità e umiltà. Sanno che non sempre le cose vanno come previsto, e sono pronte anche a farsi indietro quando la salute dei loro piccoli assistiti richiede altre professionalità.

L’avventura vissuta ci ha confermato che valeva proprio la pena di essere assistite da loro: all’inizio infatti ci siamo chiesti se, anche economicamente, non stessimo cercando qualcosa di troppo elitario o “strano”. Ci siamo fidati ed il risultato è stata un’assistenza personalizzata e un’esperienza ricca di emozioni positive. E nessuno della famiglia è stato escluso, nemmeno i nostri cani, Toro e Sissi!

Mamma Silvia

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Comments are closed.

MAMANINFEA

Impegniamo le nostre mani e le nostre intenzioni a rispettare la sacralità e la naturalità del divenire genitori. Lavoriamo con la natura, il corpo, la mente, l’arte, la scienza e la tradizione affinché la nascita possa essere un’esperienza pacifica e rafforzatrice.

SEGUICI

https://www.facebook.com/mamaninfea/

PER INFO e CURIOSITA’

CONTATTACI

Articoli recenti

  • Canale Telegram Mamaninfea
  • Federica racconta Mamaninfea
  • Stefania racconta Mamaninfea
  • Marta e Massimo raccontano Mamaninfea
  • Dolores racconta Mamaninfea
  • Protagonista del mio parto
  • CORSI ED EVENTI 2020
  • Partorire in casa: un appello alla Regione Veneto

MAMANINFEA

Mamaninfea è un gruppo di ostetriche ed altri professionisti della genitorialità e del benessere.

Pone l’individuo al centro e accompagna le famiglie in un percorso personalizzato, consapevole e rispettoso.

È anche un’associazione che offre servizi, spazi di condivisione e iniziative culturali a sostegno della nascita, della genitorialità e del benessere della persona.

MAMANINFEA LIFE

  • Canale Telegram Mamaninfea Gennaio 15, 2021
  • Federica racconta Mamaninfea Gennaio 13, 2021
  • Stefania racconta Mamaninfea Gennaio 12, 2021

DOVE SIAMO

Via crocetta 2 - 37066 Sommacampagna (Vr) - Italy Phone: +39 328 6065380 E-Mail: mamaninfea@gmail.com

SEGUICI

https://www.facebook.com/mamaninfea/
© 2016 Associazione Culturale Mamaninfea - cod. fisc. 9323832 0233 - Via crocetta 2 - 37066 Sommacampagna (Vr) - Italy