Mamaninfea Mamaninfea Mamaninfea Mamaninfea
  • CHI SIAMO
    • Gruppo Ostetriche
    • Associazione
    • Il Team di Mamaninfea
    • Come Sostenere Mamaninfea
    • Storie di Mamaninfea
    • Infusi di sapere
    • Eventi mamaninfea
    • CONTATTI
    • Privacy
  • SALUTE FEMMINILE
    • Chi è l’ostetrica?
    • Arvigo® Therapy
  • SALUTE RIPRODUTTIVA
    • Femminilità e Salute Riproduttiva
    • Arvigo® Therapy
    • Gravidanza
    • Nascita
    • Dopo il Parto
    • Educazione
    • Servizi online
  • SALUTE MATERNA-NEONATALE
    • 1° Anno di Vita
    • Genitorialità
    • Baby brains®
  • SALUTE NATURALE
    • Benessere
  • CASA MATERNITÀ
    • Che cos’è una Casa Maternità
    • Costruisci con noi la Casa Maternità
    • Come donare
    • CANCELLAZIONE RACCOLTA FONDI SU GO FUND ME!
    • The first Birthing Center in Verona
    • Das erste Geburtshaus in Verona
    • Stornierung vom crowdfounding GO FUND ME
    • La primera casa de partos en Verona
  • FORMAZIONE
    • I parti complessi: Arte Ostetrica, Rebozo messicano e Tantra
    • Arte ostetrica: La riscoperta delle mani
Mamaninfea Mamaninfea
  • CHI SIAMO
    • Gruppo Ostetriche
    • Associazione
    • Il Team di Mamaninfea
    • Come Sostenere Mamaninfea
    • Storie di Mamaninfea
    • Infusi di sapere
    • Eventi mamaninfea
    • CONTATTI
    • Privacy
  • SALUTE FEMMINILE
    • Chi è l’ostetrica?
    • Arvigo® Therapy
  • SALUTE RIPRODUTTIVA
    • Femminilità e Salute Riproduttiva
    • Arvigo® Therapy
    • Gravidanza
    • Nascita
    • Dopo il Parto
    • Educazione
    • Servizi online
  • SALUTE MATERNA-NEONATALE
    • 1° Anno di Vita
    • Genitorialità
    • Baby brains®
  • SALUTE NATURALE
    • Benessere
  • CASA MATERNITÀ
    • Che cos’è una Casa Maternità
    • Costruisci con noi la Casa Maternità
    • Come donare
    • CANCELLAZIONE RACCOLTA FONDI SU GO FUND ME!
    • The first Birthing Center in Verona
    • Das erste Geburtshaus in Verona
    • Stornierung vom crowdfounding GO FUND ME
    • La primera casa de partos en Verona
  • FORMAZIONE
    • I parti complessi: Arte Ostetrica, Rebozo messicano e Tantra
    • Arte ostetrica: La riscoperta delle mani
Ago 05

Il nostro parto, emozioni e sicurezza

  • Agosto 5, 2021
  • Storie di Mamme

Quando abbiamo pensato a cosa scrivere ci è parso subito complicato racchiudere in poche righe ciò che abbiamo provato nell’esperienza del parto in casa perché ci sarebbe da scrivere per ore. Ripensando a quel giorno dopo qualche mese, possiamo dire che è stato esattamente come lo avevamo desiderato: sì, è possibile partorire a casa in sicurezza! Sappiamo che a tanti sembrerà una follia ma, guardandoci alle spalle, è stato come fare la cosa più naturale del mondo. Per questo ringraziamo Mamaninfea e, in particolare, Catarina, Lisa e Marta perché sin dall’inizio della gestazione abbiamo trovato delle professioniste piene di conoscenze, sorrisi e competenze. Oltre a ciò abbiamo trovato anche delle donne dolcissime, altamente professionali, che ci hanno accompagnato in questo meraviglioso cammino rispettando noi genitori e la creatura che stava crescendo in ogni momento.

All’inizio del percorso, avevamo bisogno di tante spiegazioni, informazioni e certezze e siamo stati guidati davvero con grande competenza ed onestà. La nascita di una creatura è una esperienza piena, profonda e potente, un passaggio fondamentale della vita che dà il senso alla nostra esistenza e merita e deve essere celebrato con delicatezza e rispetto per la nuova vita.

Partorire a casa non fa scomparire il dolore, non toglie il malessere e la fatica ma dà la possibilità di vivere questa esperienza con più serenità, nel luogo a più familiare ed intimo. Muoversi liberamente nel proprio spazio vitale dove la mamma è sicura, dove si può dedicare interamente e dove è si senta protetta e difesa dal papà, non ha solo un valore inestimabile ma rappresenta la miglior scelta per la sicurezza di mamma e bambino. Un ambiente senza fretta, senza luci e rumori troppo forti, senza porte che si aprono e chiudono o cambi turni o mille dottori che vanno e vengono. Un luogo dove mamma e papà hanno il controllo, dove le persone che assisteranno al parto sono conosciute mesi e mesi prima con le quali si è instaurato un rapporto forte e personale, dove nulla è lasciato al caso. Il parto naturale necessita di un approccio molto sofisticato, scientifico, umano ed empatico. Abbiamo compreso, durante il percorso di avvicinamento al parto, che per dare alla nostra bambina le migliori opportunità di salute dovevamo oltre le nostre paure ed uscire dal perimetro di comfort entrando nella “tana del bianconiglio” alla ricerca delle conoscenze nascoste dietro al muro della consuetudine. Un percorso che ci ha lasciato sempre, in ogni istante, la possibilità di scegliere e di cambiare rotta con consapevolezza e serenità. Alla fine tutto si è svolto come sognavamo: un parto in casa, potente e che ci ha travolti con una sconvolgente emozione di gioia. Un’esperienza molto molto lontana e, per tanti versi, diametralmente opposta dai racconti che abbiamo sentito da chi ha fatto altre scelte rispetto alla nostra. Cosa possiamo aggiungere? Potremmo scrivere molto ancora, addentrandoci ulteriormente nelle pieghe del tempo che abbiamo condiviso ma servirebbero ancora troppe parole e tempo per scriverle e leggerle. Grazie per il tempo passato insieme, grazie per tutto ciò che avete fatto per noi che è ben oltre l’eccellente erogazione di un servizio. Alla fine di tutto, di ogni parola, resta una bambina, nata da un amore pieno, figlia di due genitori che cercheranno sempre di darle le migliori opportunità di vita possibili e che sperano di avere sempre la fortuna di trovare persone speciali come voi: questo per noi è la cosa più preziosa. Grazie!

Con affetto, Silvia e Cristiano

Foto: studio Marco Bravi

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Comments are closed.

MAMANINFEA

Impegniamo le nostre mani e le nostre intenzioni a rispettare la sacralità e la naturalità del divenire genitori. Lavoriamo con la natura, il corpo, la mente, l’arte, la scienza e la tradizione affinché la nascita possa essere un’esperienza pacifica e rafforzatrice.

SEGUICI

https://www.facebook.com/mamaninfea/

PER INFO e CURIOSITA’

CONTATTACI

Articoli recenti

  • Rassegna stampa
  • Appuntamenti autunno 2021
  • AI CORSI PREPARTO ARRIVA IL GRUPPO DEDICATO AI PAPÀ!
  • Corsi ed eventi 2022
  • Novità: corsi preparto full-immersion
  • Un dono prezioso
  • Il nostro parto, emozioni e sicurezza
  • Bioginnastica in gravidanza!

MAMANINFEA

Mamaninfea è un gruppo di ostetriche ed altri professionisti della genitorialità e del benessere.

Pone l’individuo al centro e accompagna le famiglie in un percorso personalizzato, consapevole e rispettoso.

È anche un’associazione che offre servizi, spazi di condivisione e iniziative culturali a sostegno della nascita, della genitorialità e del benessere della persona.

EVENTI IN PROGRAMMA

< Febbraio 2023 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2Mamaclick - gruppo genitori-bebè from 11:00 am to 12:15 pm
Mamaclick - il gruppo di sostegno alla genitorialità 0-12 mesi. Ogni giovedì, dalle 11.00 alle 12.15. Un'ostetrica vi aspetta online! Servizio gratuito per i nostri tesserati Mamaninfea Map+ Google calendar
3 4 5
6 7 8 9Mamaclick - gruppo genitori-bebè from 11:00 am to 12:15 pm
Mamaclick - il gruppo di sostegno alla genitorialità 0-12 mesi. Ogni giovedì, dalle 11.00 alle 12.15. Un'ostetrica vi aspetta online! Servizio gratuito per i nostri tesserati Mamaninfea Map+ Google calendar
10 11 12
13 14 15 16Mamaclick - gruppo genitori-bebè from 11:00 am to 12:15 pm
Mamaclick - il gruppo di sostegno alla genitorialità 0-12 mesi. Ogni giovedì, dalle 11.00 alle 12.15. Un'ostetrica vi aspetta online! Servizio gratuito per i nostri tesserati Mamaninfea Map+ Google calendar
17 18 19
20 21 22 23Mamaclick - gruppo genitori-bebè from 11:00 am to 12:15 pm
Mamaclick - il gruppo di sostegno alla genitorialità 0-12 mesi. Ogni giovedì, dalle 11.00 alle 12.15. Un'ostetrica vi aspetta online! Servizio gratuito per i nostri tesserati Mamaninfea Map+ Google calendar
24 25 26
27 28          

DOVE SIAMO

Via Dossobuono 46A - 37066 Sommacampagna (Vr) - Italy Phone: +39 328 6065380 E-Mail: mamaninfea@gmail.com

SEGUICI

https://www.facebook.com/mamaninfea/
© 2021 Associazione Culturale Mamaninfea - cod. fisc. 9323832 0233 - Via Dossobuono 46A - 37066 Sommacampagna (Vr) - Italy