Mamaninfea Mamaninfea Mamaninfea Mamaninfea
  • CHI SIAMO
    • Gruppo Ostetriche
    • Associazione
    • Il Team di Mamaninfea
    • Come Sostenere Mamaninfea
    • Storie di Mamaninfea
    • Infusi di sapere
    • Eventi mamaninfea
    • CONTATTI
    • Privacy
  • SALUTE FEMMINILE
    • Chi è l’ostetrica?
    • Arvigo® Therapy
  • SALUTE RIPRODUTTIVA
    • Femminilità e Salute Riproduttiva
    • Arvigo® Therapy
    • Gravidanza
    • Nascita
    • Dopo il Parto
    • Educazione
    • Servizi online
  • SALUTE MATERNA-NEONATALE
    • 1° Anno di Vita
    • Genitorialità
    • Baby brains®
  • SALUTE NATURALE
    • Benessere
  • CASA MATERNITÀ
    • Che cos’è una Casa Maternità
    • Costruisci con noi la Casa Maternità
    • Come donare
    • CANCELLAZIONE RACCOLTA FONDI SU GO FUND ME!
    • The first Birthing Center in Verona
    • Das erste Geburtshaus in Verona
    • Stornierung vom crowdfounding GO FUND ME
    • La primera casa de partos en Verona
  • FORMAZIONE
    • I parti complessi: Arte Ostetrica, Rebozo messicano e Tantra
    • Arte ostetrica: La riscoperta delle mani
Mamaninfea Mamaninfea
  • CHI SIAMO
    • Gruppo Ostetriche
    • Associazione
    • Il Team di Mamaninfea
    • Come Sostenere Mamaninfea
    • Storie di Mamaninfea
    • Infusi di sapere
    • Eventi mamaninfea
    • CONTATTI
    • Privacy
  • SALUTE FEMMINILE
    • Chi è l’ostetrica?
    • Arvigo® Therapy
  • SALUTE RIPRODUTTIVA
    • Femminilità e Salute Riproduttiva
    • Arvigo® Therapy
    • Gravidanza
    • Nascita
    • Dopo il Parto
    • Educazione
    • Servizi online
  • SALUTE MATERNA-NEONATALE
    • 1° Anno di Vita
    • Genitorialità
    • Baby brains®
  • SALUTE NATURALE
    • Benessere
  • CASA MATERNITÀ
    • Che cos’è una Casa Maternità
    • Costruisci con noi la Casa Maternità
    • Come donare
    • CANCELLAZIONE RACCOLTA FONDI SU GO FUND ME!
    • The first Birthing Center in Verona
    • Das erste Geburtshaus in Verona
    • Stornierung vom crowdfounding GO FUND ME
    • La primera casa de partos en Verona
  • FORMAZIONE
    • I parti complessi: Arte Ostetrica, Rebozo messicano e Tantra
    • Arte ostetrica: La riscoperta delle mani
accompagnare-alla-nascita

Corso preparto di gruppo per la coppia

Il corso pre-parto è suddiviso in tre moduli

  1. Preparazione al parto
  2. Nascita
  3. Post-parto

che si ripetono ciclicamente durante l’anno.

Tutti i moduli sono di coppia. Il modulo “preparazione al parto” prevede che la mamma e il partner frequentino il modulo separatamente (si terranno quindi due gruppi diversi, uno per le mamme e uno per i partner). I moduli “nascita” e “postparto” prevedono la frequenza della coppia in contemporanea nello stesso gruppo.

Puoi scegliere quindi se partecipare a tutti e 3 i moduli, per avere un corso pre-parto completo, o se solo a uno o due moduli. Puoi inoltre scegliere quando frequentarli e in che ordine.

MODALITA’ DI FREQUENZA:

frequenza full-immersion: un intero modulo in una giornata

Il corso si propone di accompagnare le famiglie con consapevolezza e serenità alla nascita del bambino ed ai suoi primi mesi di vita.

Ogni incontro è composto da due parti:
– la prima è dedicata al lavoro corporeo, per ritornare al sentire del corpo, alle competenze e agli strumenti in esso custoditi. Attraverso la danza, la meditazione, il canto, il massaggio, la respirazione e la propriocezione vengono sperimentati esercizi e pratiche utili al mantenimento del benessere in gravidanza e durante il parto.
– la seconda parte dell’incontro è dedicata alla condivisione di informazioni aggiornate e utili per sentirsi orientati nelle varie proposte assistenziali e poter vivere la nascita del proprio bambino da protagonisti.

Tra i temi trattati:

    • La comunicazione con il bambino nella pancia
    • Corpo di mamma: i cambiamenti in gravidanza (il bacino, il pavimento pelvico)
    • Il dolore nel parto: strumenti e strategie
    • La nascita e la scelta del luogo del parto
    • Ritornare a casa: i primi giorni insieme e le cure necessarie
    • Ruoli e risorse dei padri in questo viaggio
    • L’allattamento al seno e l’alimentazione artificiale
    • La genitorialità consapevole

Perché investire in un corso preparto a Mamaninfea?

Perché è una possibilità per rafforzare i propri strumenti di salute e fare in modo che l’evento della nascita sia fortemente sostenuto dalle scelte consapevoli della coppia e del bambino, anche in caso in cui la nascita non vada come ce la siamo immaginata
Uno degli obiettivi principali di questo corso è far si che la coppia possa varcare la porta d’uscita con una valigia piena di strumenti validi per affrontare tutte le prossime tappe importanti con il bambino. Dopo aver sperimentato i molti lavori corporei e affrontato le tematiche più varie, si raggiungono consapevolezza e fiducia nel proprio sentire e si cammina con più sicurezza verso il parto e il dopo parto. Per la coppia è sicuramente una splendida opportunità per ritrovarsi in un momento di contatto e intimità. Ci si confronta su desideri, bisogni e paure e accompagnati dall’ostetrica si passa dal ruolo di spettatori a quello di conduttori attivi della propria nascita.

Consigliato a

Tutte le mamme e a tutte le coppie in gravidanza

INFO

3 moduli

FREQUENZA FULL-IMMERSIONI: un intero modulo svolto in una sola giornata

Contattaci per conoscere le date del corso o visita questa pagina.

Il corso si tiene in maniera ciclica durante tutto l’anno. 

CONTATTACI


01-femminilita

Assistenza alla Gravidanza

  • Assistenza Ostetrica in Gravidanza
  • Counselling sulla diagnosi prenatale
  • Moxa e rivolgimento del bambino podalico

Benessere in Gravidanza

  • Partorire in forma
  • Consulenze alimentari in gravidanza

Accompagnare alla nascita

  • Corso preparto di gruppo
  • Corso preparto– incontri individuali
  • RI-PARTO-RI-AMO

MAMANINFEA

Mamaninfea è un gruppo di ostetriche ed altri professionisti della genitorialità e del benessere.

Pone l’individuo al centro e accompagna le famiglie in un percorso personalizzato, consapevole e rispettoso.

È anche un’associazione che offre servizi, spazi di condivisione e iniziative culturali a sostegno della nascita, della genitorialità e del benessere della persona.

EVENTI IN PROGRAMMA

< Marzo 2023 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2Mamaclick - gruppo genitori-bebè from 11:00 am to 12:15 pm
Mamaclick - il gruppo di sostegno alla genitorialità 0-12 mesi. Ogni giovedì, dalle 11.00 alle 12.15. Un'ostetrica vi aspetta online! Servizio gratuito per i nostri tesserati Mamaninfea Map+ Google calendar
3 4 5
6 7 8 9Mamaclick - gruppo genitori-bebè from 11:00 am to 12:15 pm
Mamaclick - il gruppo di sostegno alla genitorialità 0-12 mesi. Ogni giovedì, dalle 11.00 alle 12.15. Un'ostetrica vi aspetta online! Servizio gratuito per i nostri tesserati Mamaninfea Map+ Google calendar
10 11 12
13 14 15 16Mamaclick - gruppo genitori-bebè from 11:00 am to 12:15 pm
Mamaclick - il gruppo di sostegno alla genitorialità 0-12 mesi. Ogni giovedì, dalle 11.00 alle 12.15. Un'ostetrica vi aspetta online! Servizio gratuito per i nostri tesserati Mamaninfea Map+ Google calendar
17 18 19
20 21 22 23Mamaclick - gruppo genitori-bebè from 11:00 am to 12:15 pm
Mamaclick - il gruppo di sostegno alla genitorialità 0-12 mesi. Ogni giovedì, dalle 11.00 alle 12.15. Un'ostetrica vi aspetta online! Servizio gratuito per i nostri tesserati Mamaninfea Map+ Google calendar
24 25 26
27 28 29 30Mamaclick - gruppo genitori-bebè from 11:00 am to 12:15 pm
Mamaclick - il gruppo di sostegno alla genitorialità 0-12 mesi. Ogni giovedì, dalle 11.00 alle 12.15. Un'ostetrica vi aspetta online! Servizio gratuito per i nostri tesserati Mamaninfea Map+ Google calendar
31    

DOVE SIAMO

Via Dossobuono 46A - 37066 Sommacampagna (Vr) - Italy Phone: +39 328 6065380 E-Mail: mamaninfea@gmail.com

SEGUICI

https://www.facebook.com/mamaninfea/
© 2021 Associazione Culturale Mamaninfea - cod. fisc. 9323832 0233 - Via Dossobuono 46A - 37066 Sommacampagna (Vr) - Italy