Mamaninfea Mamaninfea Mamaninfea Mamaninfea
  • CHI SIAMO
    • Gruppo Ostetriche
    • Associazione
    • Il Team di Mamaninfea
    • Come Sostenere Mamaninfea
    • Storie di Mamaninfea
    • Infusi di sapere
    • Eventi mamaninfea
    • CONTATTI
    • Privacy
  • SALUTE FEMMINILE
    • Chi è l’ostetrica?
    • Arvigo® Therapy
  • SALUTE RIPRODUTTIVA
    • Femminilità e Salute Riproduttiva
    • Arvigo® Therapy
    • Gravidanza
    • Nascita
    • Dopo il Parto
    • Educazione
    • Servizi online
  • SALUTE MATERNA-NEONATALE
    • 1° Anno di Vita
    • Genitorialità
    • Baby brains®
  • SALUTE NATURALE
    • Benessere
  • CASA MATERNITÀ
    • Che cos’è una Casa Maternità
    • Costruisci con noi la Casa Maternità
    • Come donare
    • CANCELLAZIONE RACCOLTA FONDI SU GO FUND ME!
    • The first Birthing Center in Verona
    • Das erste Geburtshaus in Verona
    • Stornierung vom crowdfounding GO FUND ME
    • La primera casa de partos en Verona
  • FORMAZIONE
    • I parti complessi: Arte Ostetrica, Rebozo messicano e Tantra
    • Arte ostetrica: La riscoperta delle mani
Mamaninfea Mamaninfea
  • CHI SIAMO
    • Gruppo Ostetriche
    • Associazione
    • Il Team di Mamaninfea
    • Come Sostenere Mamaninfea
    • Storie di Mamaninfea
    • Infusi di sapere
    • Eventi mamaninfea
    • CONTATTI
    • Privacy
  • SALUTE FEMMINILE
    • Chi è l’ostetrica?
    • Arvigo® Therapy
  • SALUTE RIPRODUTTIVA
    • Femminilità e Salute Riproduttiva
    • Arvigo® Therapy
    • Gravidanza
    • Nascita
    • Dopo il Parto
    • Educazione
    • Servizi online
  • SALUTE MATERNA-NEONATALE
    • 1° Anno di Vita
    • Genitorialità
    • Baby brains®
  • SALUTE NATURALE
    • Benessere
  • CASA MATERNITÀ
    • Che cos’è una Casa Maternità
    • Costruisci con noi la Casa Maternità
    • Come donare
    • CANCELLAZIONE RACCOLTA FONDI SU GO FUND ME!
    • The first Birthing Center in Verona
    • Das erste Geburtshaus in Verona
    • Stornierung vom crowdfounding GO FUND ME
    • La primera casa de partos en Verona
  • FORMAZIONE
    • I parti complessi: Arte Ostetrica, Rebozo messicano e Tantra
    • Arte ostetrica: La riscoperta delle mani
Feb 02

Ad ogni Donna la sua Ostetrica

  • Febbraio 2, 2016
  • Infusi di Sapere

La confederazione internazionale delle ostetriche (ICM) riconosce l’ostetrica come la professionista specializzata nell’assistenza alla gravidanza a basso rischio, ossia la condizione in cui una donna in attesa non presenta patologie clinicamente rilevanti (ipertensione, diabete, …).

Dopo che la gravidanza viene definita a basso rischio da un medico, l’ostetrica prende in carico le donne in gravidanza in autonomia basando la sua assistenza sulle ultime evidenze scientifiche applicate ad un approccio olistico e personalizzato. Considerare la donna nella sua interezza fisica, mentale e spirituale crea le basi per un’assistenza salutogenica che approfondisce le dinamiche di salute ricercando i punti di forza e di debolezza della persona.

visita-ostetrica

Avere un’ostetrica al proprio fianco significa poter godere della continuità assistenziale, un requisito fondamentale per costruire una relazione di conoscenza profonda e di fiducia grazie alla quale affrontare la nascita del proprio bambino con consapevolezza. L’assistenza viene inoltre personalizzata sulla coppia in base ai bisogni, ai desideri, agli stili di vita, agli aspetti culturali e spirituali.

Secondo le ultime evidenze scientifiche l’assistenza da parte dell’ostetrica in gravidanza (midwifery model care) porta a numerosi esiti positivi per madre e neonato anche quando in caso di patologie viene seguita lavorando in equipe con il medico ginecologo. 

NASCITA-ostetrica

Tra i benefici si osservano: una minore richiesta di analgesia epidurale, minor incidenza di episiotomia, di parti strumentali (forcipe, ventosa). Diminuisce anche il tasso di parti pretermine e aumenta la probabilità di avere un parto spontaneo e di allattare al seno.

Per antonomasia l’assistenza alla gravidanza da parte dell’ostetrica si avvale di strumenti semplici, non invasivi e rispettosi della diade madre-bambino. E’ infatti talvolta definita come arte ostetrica ossia l’abilità di mettere assieme la competenza e il sapere scientifico con un’attenzione autentica alla persona e al suo ambiente interiore ed esteriore.

Una visita con l’ostetrica ha una durata variabile, ma ciò che deve essere offerto è un tempo di qualità all’interno del quale rispondere a dubbi e domande, essere ascoltate e accompagnate senza giudizio. Il protocollo di esami ripropone il modello raccomandato dalle linee guida italiane per l’assistenza alla gravidanza fisiologica (esami ematochimici, ecografie, diagnosi prenatale,…). Durante le visite viene compilata una cartella ostetrica che raccoglie un’anamnesi approfondita e traccia la storia e l’evoluzione della gravidanza. L’accrescimento del bambino oltre al riscontro ecografico viene però valutato periodicamente (almeno una volta al mese) attraverso la misurazione sinfisi-fondo e la palpazione gentile della pancia. In ogni visita i futuri genitori vengono anche accompagnati nel riconoscimento dei segnali provenienti dal proprio bambino in utero attraverso metodi di contatto e interazione.

BIBLIOGRAFIA

Sandall J, Soltani H, Gates S, Shennan A, Devane D. Midwife-led continuity models versus other models of care for childbearing women. Cochrane 2013 21th August

Philosophy and Model of Midwifery Care. International Confederation of Midwife CD2005_001 V2014 ENG

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Related Posts

  • Silvia, Matteo e Michelangelo raccontano MamaninfeaMarzo 4, 2021
  • Francesca racconta MamaninfeaMarzo 4, 2021
  • Veronica e Noah raccontano MamaninfeaMarzo 4, 2021
  • Valentina racconta – e canta – MamaninfeaMarzo 4, 2021

Comments are closed.

MAMANINFEA

Impegniamo le nostre mani e le nostre intenzioni a rispettare la sacralità e la naturalità del divenire genitori. Lavoriamo con la natura, il corpo, la mente, l’arte, la scienza e la tradizione affinché la nascita possa essere un’esperienza pacifica e rafforzatrice.

SEGUICI

https://www.facebook.com/mamaninfea/

PER INFO e CURIOSITA’

CONTATTACI

Articoli recenti

  • Rassegna stampa
  • Appuntamenti autunno 2021
  • AI CORSI PREPARTO ARRIVA IL GRUPPO DEDICATO AI PAPÀ!
  • Corsi ed eventi 2022
  • Novità: corsi preparto full-immersion
  • Un dono prezioso
  • Il nostro parto, emozioni e sicurezza
  • Bioginnastica in gravidanza!

MAMANINFEA

Mamaninfea è un gruppo di ostetriche ed altri professionisti della genitorialità e del benessere.

Pone l’individuo al centro e accompagna le famiglie in un percorso personalizzato, consapevole e rispettoso.

È anche un’associazione che offre servizi, spazi di condivisione e iniziative culturali a sostegno della nascita, della genitorialità e del benessere della persona.

EVENTI IN PROGRAMMA

< Marzo 2023 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2Mamaclick - gruppo genitori-bebè from 11:00 am to 12:15 pm
Mamaclick - il gruppo di sostegno alla genitorialità 0-12 mesi. Ogni giovedì, dalle 11.00 alle 12.15. Un'ostetrica vi aspetta online! Servizio gratuito per i nostri tesserati Mamaninfea Map+ Google calendar
3 4 5
6 7 8 9Mamaclick - gruppo genitori-bebè from 11:00 am to 12:15 pm
Mamaclick - il gruppo di sostegno alla genitorialità 0-12 mesi. Ogni giovedì, dalle 11.00 alle 12.15. Un'ostetrica vi aspetta online! Servizio gratuito per i nostri tesserati Mamaninfea Map+ Google calendar
10 11 12
13 14 15 16Mamaclick - gruppo genitori-bebè from 11:00 am to 12:15 pm
Mamaclick - il gruppo di sostegno alla genitorialità 0-12 mesi. Ogni giovedì, dalle 11.00 alle 12.15. Un'ostetrica vi aspetta online! Servizio gratuito per i nostri tesserati Mamaninfea Map+ Google calendar
17 18 19
20 21 22 23Mamaclick - gruppo genitori-bebè from 11:00 am to 12:15 pm
Mamaclick - il gruppo di sostegno alla genitorialità 0-12 mesi. Ogni giovedì, dalle 11.00 alle 12.15. Un'ostetrica vi aspetta online! Servizio gratuito per i nostri tesserati Mamaninfea Map+ Google calendar
24 25 26
27 28 29 30Mamaclick - gruppo genitori-bebè from 11:00 am to 12:15 pm
Mamaclick - il gruppo di sostegno alla genitorialità 0-12 mesi. Ogni giovedì, dalle 11.00 alle 12.15. Un'ostetrica vi aspetta online! Servizio gratuito per i nostri tesserati Mamaninfea Map+ Google calendar
31    

DOVE SIAMO

Via Dossobuono 46A - 37066 Sommacampagna (Vr) - Italy Phone: +39 328 6065380 E-Mail: mamaninfea@gmail.com

SEGUICI

https://www.facebook.com/mamaninfea/
© 2021 Associazione Culturale Mamaninfea - cod. fisc. 9323832 0233 - Via Dossobuono 46A - 37066 Sommacampagna (Vr) - Italy